Categoria
Disegno AcquarelloTecniche
AcquarelloTipo d'opera
Opera originaleCertificato emesso da
dal venditoredimensioni senza cornice
36 x 64 cm(14,17 x 25,2 in)
Fattura emessa da
dal venditoreCondizioni
buonoDescrizione dell'opera
Continua
Sebastiano DE ALBERTIS
(1828-1897)
Umberto I re d'Italia a caccia nella brughiera di Somma(1894)
Annuncio Nr.2444548
4.000 €(4.325 USD)
Ha un’opera simile da vendere?
Iscrizioni a matita sul foglio identificano alcuni partecipanti alla caccia. In basso a destra iscritto 1894 Caccia Cavallo Brughiera di Somma - Quadro eseguito da De Albertis per commissione del Re / Vedi copia presso l'antiquario Valsecchi. Del dipinto esiste documentazione fotografica, conservata nei Musei Civici milanesi. Di ritorno a Milano dopo la Seconda Guerra d'Indipendenza, De Albertis sviluppò uno stretto rapporto di clientela con l'aristocrazia e l'alta borghesia cittadina. Nel 1864 eseguì un dipinto in cui il principe Umberto, futuro re, era ritratto a Monza mentre assisteva alle corse. I rapporti con re Umberto si intensificarono negli ultimi anni di vita del pittore. Nel 1880 il re acquistò La carica dei carabinieri a Pastrengo, inoltre, il primo mecenate dell'artista è Giulio Litta Visconti Arese, marito di Eugenia Attandolo Bolognini Litta, amante di Umberto. Per la nobildonna, il pittore realizzò caricature ad acquerello e un ritratto litografia della stessa dama.