Firmato in basso a destra: Camillo Innocenti Sul retro la scritta: Nudino
Bibliografia: V. Pica, Artisti contemporanei: Camillo Innocenti, «Emporium», XXIX, 1909, pp. 418-420. M. Fagiolo dell'Arco, Innocenti, Roma, Editalia, 1977.
Nel disegno Nudo femminile il delicato corpo della donna adagiato sul letto prende forma attraverso sottili e ricercate armonie cromatiche che attestano la totale assimilazione della cultura postimpressionista. L'artista attraverso un uso del colore avulso e indipendente dalla realtà mette in luce non solo un mondo fatto di eleganza e raffinatezza mondana, ma anche la discreta ed intima sensualità del mondo femminile.
Firmato in basso a destra: Camillo Innocenti
Sul retro la scritta: Nudino
Bibliografia: V. Pica, Artisti contemporanei: Camillo Innocenti, «Emporium», XXIX, 1909, pp. 418-420. M. Fagiolo dell'Arco, Innocenti, Roma, Editalia, 1977.
Nel disegno Nudo femminile il delicato corpo della donna adagiato sul letto prende forma attraverso sottili e ricercate armonie cromatiche che attestano la totale assimilazione della cultura postimpressionista. L'artista attraverso un uso del colore avulso e indipendente dalla realtà mette in luce non solo un mondo fatto di eleganza e raffinatezza mondana, ma anche la discreta ed intima sensualità del mondo femminile.